Video Teaser su Leonardo

Al quarto posto nella classifica TOP500, con un HPL di picco prevista di 240 pFlops, 4992 nodi di calcolo raffreddati a liquido, 111 pByte di storage, vi presentiamo Leonardo e tutte le sue specifiche avveniristiche.

Leonardo porterà un sostanziale contributo a molteplici campi d’applicazione quali: simulazione numerica per la scienza dei materiali e l’astrofisica, urgent computing negli ambiti della lotta ai cambiamenti climatici e alle pandemie, applicazioni industriali per l’ingegneria e la geofisica, fino all’utilizzo di intelligenza artificiale e big data dedicati allo human development.

Il concept del video teaser è un omaggio al supercalcolo: Leonardo si forma dall’unione di tante piccole sfere che simboleggiano aggregazioni di big data, una nuvola di punti sospesa nello spazio che prende forma e genera il digital twin.

Guarda questo e altri video su Leonardo qui