I complessi poliedri al centro del lavoro artistico del pittore e matematico Lucio Saffaro (Trieste 1929 - Bologna 1998) sono stati oggetto di un progetto di divulgazione da parte della Fondazione Saffaro, in collaborazione con VisitLab Cineca.

Per far meglio recepire le superfici moltiplicate dei poliedri, ne furono realizzati alcuni in modellazione 3D, animati e resi disponibili come filmati, e nel caso del dodecaedro paolense come modello interattivo sul sito della Fondazione.

Dal 6 marzo 2022, e fino al 26 giugno, è possibile ora andare ad ammirare dal vero quasi 90 opere, tra oli, litografie e disegni, in una mostra organizzata a Trieste, città natale di Saffaro.