Ha preso ufficialmente il via ChEESE-2P, progetto europeo che utilizzerà le applicazioni del supercalcolo nell'ambito delle geoscienze e in particolare a supporto delle azioni di protezione civile durante le emergenze con servizi di valutazione della pericolosità degli eventi geologici rilevanti e di allerta precoce.
L’iniziativa rappresenta la seconda fase di ChEESE, progetto che vede coinvolti 13 partner provenienti da 7 Paesi europei ed afferenti sia al mondo accademico che a quello industriale. Nella sua prima fase Cheese ha consentito di sviluppare e potenziare codici e procedure per fornire prodotti operativi per la mitigazione dei rischi.
Il progetto è coordinato dal Consiglio Nazionale Spagnolo della Ricerca (CSIC) e verrà finanziato dalla Commissione Europea e dai fondi dei 10 Paesi partecipanti con circa 8 milioni di euro. Cineca, insieme a INGV, è uno dei due partner italiani del progetto, che adesso è pronto ad entrare in una nuova fase.