Attraverso la disponibilità di grandi risorse di calcolo e per mezzo delle competenze multidisciplinari del suo personale, Cineca gestisce progetti di ricerca e sviluppo incentrati sull'analisi, la gestione e la conservazione di grandi quantità di dati. 

Analisi dei dati

Metodi di analisi come il machine learning e il deep learning si stanno affermando come strumenti di successo per risolvere una vasta gamma di problemi e la loro popolarità ha portato allo sviluppo di numerosi strumenti software open-source accessibili a disposizione della comunità. Attraverso la disponibilità di grandi risorse di calcolo e per mezzo delle competenze multidisciplinari del suo personale, Cineca gestisce progetti di ricerca e sviluppo incentrati sull'analisi di grandi quantità di dati.

I supercomputer di Cineca per la gestione dei dati

Per la gestione di grandi quantità di dati Cineca mette a disposizione spazio di archiviazione e risorse di calcolo condividendo un ambiente comune per meglio facilitare l'uso di tali risorse e la portabilità di dati e programmi.

Dai progetti europei alla visualizzazione scientifica 

Cineca contribuisce da anni a progetti finanziati dalla Commissione Europea dove le competenze in ambito data science sono condivise e alimentate attraverso la collaborazione con altri centri di ricerca.

Inoltre, Cineca da sempre presidia l’ambito della visualizzazione scientifica e lo sviluppo di interfacce avanzate per offrire una migliore comprensione delle simulazioni numeriche ottenute attraverso la risoluzione di complessi modelli matematici. In particolare, in Cineca è presente un gruppo del dipartimento HPC che utilizza e sviluppa applicazioni e strumenti di grafica computazionale (computer graphics) per la visualizzazione scientifica, la creazione di ambienti 3D navigabili e interrogabili in tempo reale, nonché spazi virtuali immersivi a supporto di progetti di particolare rilievo sia in ambito scientifico sia umanistico.

Gli ambiti di attività in cui sono declinati i servizi sono:

  • Ogni anno si producono più dati di quanti ne siano mai stati prodotti precedentemente ed è quindi indispensabile l’uso di tecniche automatiche per analizzarli. Tali tecniche stanno avendo particolare successo negli ultimi anni e, grazie a complessi algoritmi di apprendimento automatico, sono state sviluppate diverse applicazioni che spesso hanno, o stanno per avere, un impatto importante sulle nostre vite

  • In Cineca vengono proposte tecniche, strumenti e soluzioni per la valorizzazione, l’analisi e l’elaborazione di dati in diversi ambiti come ad esempio: ingegneria, sanità, università, beni culturali e molti altri.

  • La visualizzazione scientifica dei risultati delle simulazioni favorisce una maggiore comprensione per i ricercatori, consentendo anche un'efficace divulgazione al grande pubblico.

  • Le infrastrutture che il Consorzio mette a disposizione sono all'avanguardia in Europa: sia per la potenza di calcolo, che i ricercatori possono utilizzare per completare le proprie ricerche tramite la visualizzazione dei dati, sia per quanto concerne la disponibilità di strumenti software.

  • L’attenzione di Cineca è da sempre posta nell'utilizzo di nuove tecnologie per la visualizzazione, in particolare sperimentando nuove tecnologie VR per una ottimale e all'avanguardia fruizione di dati da visualizzare e divulgare.